Politica privacy
Condizioni generali di vendita
www.datatech-store.it
Art. 1: definizioni
- Condizioni generali di vendita: si intendono le presenti condizioni generali di vendita;
- venditore: si intende Datatech S.r.l.s., con sede legale in Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125, P.Iva: 08568150729;
- sito: si intende la piattaforma web https://www.datatech-store.com/ attraverso la quale viene offerto il servizio;
- prodotto/i: si intendono tutti i beni venduti da Datatech S.r.l.s.sulla propria piattaforma web,https://www.datatech-store.com/;
- acquirenti: qualsiasi soggetto che, accedendo al sito, acquista i prodotti on line;
- consumatore: qualsiasi soggetto inteso quale utilizzatore finale del prodotto come da definizione ex D. Lgs: 206/2005, che acquisti il prodotto per scopi personali;
- acquirente professionale: qualsiasi soggetto che non sia utilizzatore finale del prodotto;
- servizio: vendita on line di prodotti principalmente di carattere IT / Office, nonché di oggettistica e beni di consumo.
Art. 2: generalità e politica commerciale dell’azienda
2.1. Datatech S.r.l.s., attività commerciale di distribuzione di prodotti principalmente di carattere IT / Office, nonché di oggettistica e beni di consumo (l’intero catalogo è visionabile sulla piattaforma web raggiungibile all’indirizzo https://www.datatech-store.com
Art. 3: ambito di applicazione
3.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicate agli acquirenti che effettuino acquisti attraverso il sito https://www.datatech-store.it/, siano essi consumatori finali o acquirenti professionali.
3.2. Effettuando l’ordine di acquisto il committente conferma di aver letto attentamente e di accettare tutte le presenti condizioni generali di vendita e chiede che l’azienda proceda all’esecuzione delle stesse.
Art. 4: oggetto del contratto e del servizio
4.1. L’azienda attraverso il sito https://www.datatech-store.com/offre un servizio di vendita on line di prodotti principalmente di carattere IT / Office, nonché di oggettistica e beni di consumo.
4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono esplicate nella descrizione sul sito web al momento dell’acquisto.
4.3. L’acquirente è consapevole che i beni acquistati sono prodotti, soggetti all’influenza dell’ambiente circostante, hanno specifiche modalità di utilizzo e conservazione. L’acquirente è pertanto consapevole che i prodotti dovranno essere utilizzati e conservati secondo le indicazioni del produttore.
Art. 5: conclusione del contratto
5.1. Il contratto di acquisto del prodotto si intende definitivamente concluso quando l’acquirente – consumatore finale, porterà a termine e a buon fine la procedura di acquisto on line, inviando l’ordine.
5.2. Fermo restando quanto sopra, l’obbligo di consegna del prodotto da parte dell’azienda, è subordinato al previo pagamento dell’ordine da parte dell’acquirente.
5.3. L’azienda avrà facoltà di conservare copia degli ordini ricevuti nei modi e nei termini ritenuti più opportuni, peraltro, nel pieno rispetto del Reg. U.E. 2016/679 ovvero della normativa nazionale vigente in materia di protezione e tutele dei dati personali.
5.4. Le modalità di acquisto dei prodotti da parte dell’acquirente professionale andranno determinate di volta in volta, a mezzo comunicazioni specifiche con il venditore, indi per cui il contratto di acquisto del prodotto con acquirenti professionali, si concluderà solo con il definitivo accordo delle parti, a mezzo e-mail o a mezzo conferma d’ordine scritto.
Art. 6: prezzi e pagamento
6.1. Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA, salvo per quanto attiene ai prodotti presenti nell’area dedicata ai rivenditori.
6.2. I costi di spedizione sono calcolati e dichiarati per ciascuna spedizione durante la fase finale della compilazione del modulo d’ordine. I costi di spedizione sono a carico del cliente.
La merce viene spedita tramite corriere espresso specializzato scelto dal venditore.
6.3. Il cliente può utilizzare i metodi di pagamento previsti tra i quali: Carta di credito, PayPal, bonifico bancario o pagamento direttamente presso la sede fisica dell’esercizio commerciale, ulteriori specifiche sono consultabili nell’area dedicata del sito web raggiungibile al seguente link https://www.datatech-store.com/content/5-pagamenti.
Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto al momento dell’ordine.
Le modalità di pagamento dovranno essere selezionate al momento dell’acquisto, in base alla procedura di finalizzazione dell’ordine indicata sul sito https://www.datatech-store.com;
Il pagamento a mezzo “Bonifico Bancario” dovrà avvenire alle coordinate bancarie indicate durante la procedura che si richiamano nelle presenti Condizioni Generali:
iban: IT59Q0200804020000106189055
La spedizione del prodotto ovvero la consegna fisica dello stesso presso il negozio, avverrà solo dopo che l’acquirente abbia provveduto al pagamento della somma dovuta, con le modalità indicate nel sito https://www.datatech-store.com/ e qui riportate.
Tutte le informazioni di carattere fiscale e bancario saranno utilizzate dall’azienda al solo fine di completare le procedure relative all’acquisto, ovvero, qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi, di qualsiasi tipo e genere, sul sito https://www.datatech-store.com/.
6.4. Resta inteso che il cliente è responsabile, in via esclusiva, della validità, nonché dell’utilizzo dei dati comunicati al venditore, quest’ultimo si impegna a tenere strettamente riservati i dati di pagamento comunicati dal cliente, salvo per quanto strettamente necessario al completamento dell’operazione di acquisto.
Art. 7: modalità di acquisto
7.1 L’acquisto dei prodotti in vendita on line sul sito https://www.datatech-store.com/ dovrà avvenire obbligatoriamente seguendo la procedura indicata dalla piattaforma, che si sostanzia nelle seguenti fasi:
a) acquisto;
b) ordine;
c) pagamento.
7.2 L’acquirente è consapevole che qualsiasi diverso tipo di procedura, o la parziale e non definitiva conclusione della stessa, non determina la conclusione del contratto; solo la corretta e completa esecuzione della procedura d’acquisto, così come prevista dal sito https://www.datatech-store.com/, obbliga il venditore alla consegna dei prodotti acquistati.
Art. 8: dichiarazioni del committente
8.1 Il committente (consumatore finale e/o acquirente professionale), dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica necessaria per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le parti e che le informazioni fornite al momento dell’ordine sono veritiere, aggiornate, accurate e sufficienti per l’evasione dell’ordine.
Art. 9: consegna dei prodotti e rischi
9.1. La consegna sarà effettuata presso l’indirizzo indicato dall’acquirente. Il venditore non consegnerà in nessun caso i prodotti, in destinazioni e/o a destinatari diversi da quelli indicati al momento dell’ordine, se non concordati con l’acquirente e solo in base ai servizi offerti dal corriere atti ad agevolare la consegna.
9.2. Successivamente al pagamento dell’ordine, verranno comunicate all’acquirente, tramite una mail, la causale, la data ed il codice dell’ordine e, appena disponibile, il numero identificativo della spedizione utile per il tracciamento della stessa.
9.3. Al fine di garantire il miglior servizio possibile, Datatech S.r.l.s. si impegna a elaborare gli ordini entro massimo 3-4 giorni lavorativi dal pagamento, solitamente le tempistiche sono comunque minori e la spedizione avviene entro 24/48 ore, le consegne saranno soggette alle tempistiche del corriere per zona, le consegne all’estero potrebbero richiedere attese maggiori, per maggiori dettagli si consiglia la consultazione dell’area dedicata del sito, raggiungibile al seguente link https://www.datatech-store.com/content/1-spedizioni.
9.4. I termini sono puramente indicativi e non costituiscono condizione essenziale né termine perentorio del contratto concluso.
In nessun caso, pertanto, l’acquirente potrà risolvere il contratto qualora la consegna avvenga in data diversa da quella indicata nella conferma d’ordine.
9.5. È esclusivo onere dell’acquirente la verifica dell’indirizzo di consegna indicato. L’azienda si riserva il diritto di addebitare all’acquirente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
9.6. Qualora l’acquirente, si rifiuti di ricevere o, per qualsiasi ragione non riceva la consegna del prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero al danneggiamento dei prodotti saranno a suo esclusivo carico. In ogni caso, il prezzo corrisposto per l’ordine non sarà restituito.
In caso di mancata consegna l’azienda potrà:
a) effettuare la consegna tramite qualunque altro mezzo, diverso da quello standard ritenuto appropriato, a spese eventuali dell’acquirente;
b) lasciare in giacenza i prodotti, con avviso all’acquirente.
Art. 10: diritto di recesso
10.1. L’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla ricezione del/i prodotti. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’acquirente, ottiene il possesso fisico dei beni.
10.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’acquirente è tenuto a informare Datatech S.r.l.s. tramite una dichiarazione esplicita della sua decisione (ad esempio lettera inviata per posta, posta elettronica etc.) nei seguenti modi:
a) Racc. da inviarsi in Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125;
b) E-mail: info@datatech-store.com;
c) Pec: fatturazione.datatech@pec.it.
La dichiarazione della volontà di recedere da inviare informa scritta a Datatech S.r.l.s. dovrà contenere:
- I dati anagrafici del cliente che ha effettuato l’ordine.
- la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso, a tal proposito, per una maggiore efficacia nella gestione della comunicazione chiediamo di inserire anche nell’oggetto la dicitura “esercizio del diritto di recesso per quanto attiene all’ordine nr___________ (inserire il numero dell’ordine rispetto al quale avete intenzione di esercitare il diritto di recesso);
- l’indicazione del numero d'ordine che ha dato luogo al contratto di compravendita dal quale intende recedere e la data dello stesso;
- luogo, data e sottoscrizione.
In caso di esercizio da parte dell’acquirente del diritto di recesso:
- l’acquirente deve restituire i prodotti entro 14 giorni dalla data della comunicazione di recesso;
- tutti i costi connessi alla restituzione dei prodotti sono interamente a carico dell’acquirente;
Datatech S.r.l.s. si impegna a rimborsare il prezzo nel minor tempo possibile, e comunque entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso a condizione che:
- i prodotti siano stati restituiti e siano integri;
- sia restituito anche l’imballaggio/confezione originale dei prodotti e lo stesso sia integro;
- siano restituiti anche eventuali accessori e gli stessi siano integri;
- i prodotti non siano stati utilizzati in maniera diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento e che il loro utilizzo non ne abbia pregiudicato l’integrità e il funzionamento;
Datatech S.r.l.s. comunicherà all’acquirente le modalità di rimborso del prezzo e potrà, a tal fine, richiedere al cliente i suoi dati bancari (IBAN e intestatario del c/c).
Nel caso in cui il prodotto sia deteriorato o danneggiato Datatech S.r.l.s. rimborserà comunque il prodotto, ma al prezzo diminuito del deprezzamento causato dal cliente, il rimborso è escluso nel caso in cui il prodotto sia irrimediabilmente danneggiato ovvero inutilizzabile per lo scopo preposto allo stesso.
Per la restituzione del prodotto, la spedizione deve essere effettuata a:
Datatech S.r.l.s., Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125.
Art. 11: diritti dei terzi
11.1. Nel caso di vendita di prodotti a soggetti professionali l’acquirente terrà indenne l’azienda da qualsiasi responsabilità, rivendicazione e costo che la stessa dovrà sopportare o sostenere come conseguenza di qualsiasi attività che causi una violazione o asserita violazione dei diritti di proprietà intellettuale dei terzi.
11.2. A tal fine, l’azienda non sarà responsabile di qualunque eventuale lesione dei diritti di proprietà intellettuale, diritto d’autore, disegno registrato, marchio o altro diritto di terzi, causata dall’acquirente.
11.3. L’acquisto dei prodotti non comporta in capo all’acquirente, in alcun caso, cessione, di alcun diritto riconducibile a marchi o qualsiasi altro segno o indicazione distintiva del prodotto acquistato.
Art. 12: proprietà intellettuale ed industriale
12.1 Il venditore è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale con riferimento ai segni distintivi d’impresa, nonché a qualsiasi contenuto pubblicato all’interno del sito.
12.2 Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il sito sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software etc., sono di proprietà esclusiva del venditore o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle normative vigenti a livello nazionale ed internazionale in materia di proprietà intellettuale e di diritto industriale. Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti e/o componenti e/o sezioni del sito senza l’espresso consenso scritto del venditore. È vietata, altresì, la creazione e/o pubblicazione di qualsiasi database che riproduca parti sostanziali (prezzi e liste di prodotti) del sito senza l’espresso consenso scritto del venditore.
12.3 Qualsiasi segno distintivo d’impresa presente sul sito, ivi compresi il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio inclusi o messi a disposizione del cliente sono di esclusiva proprietà del venditore. I marchi ed i segni distintivi del venditore non possono essere utilizzati in relazione a prodotti o servizi che non siano del venditore, in modo evitare di generare confusione tra la clientela o in qualsiasi modo possa denigrare o screditare la reputazione commerciale del venditore.
Art. 13: garanzia
13.1. Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.
13.2 Il venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 anni dalla consegna del bene salvo nel caso di acquisto da parte di un acquirente professionale, in tal caso il termine è quantificato in 12 mesi. Per eventuali casi particolari, dovuti alla natura, all’utilizzo, alla particolare disciplina di determinati beni, la garanzia potrebbe essere soggetta a differenti discipline per le quali si rimanda alla normativa vigente in materia.
13.3. Si presume che i beni in vendita siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
13.4. L’acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
13.5. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
13.6. In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il venditore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, c. 4, del Codice del consumo.
13.7. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta a mezzo email all’indirizzo: info@datatech-store.com; oppure tramite Pec all’indirizzo: fatturazione.datatech@pec.it ovvero con raccomandata a/r, a: Datatech S.r.l.s., Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125, al venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.
Nella stessa comunicazione, ove il venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
13.8. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento, tale termine non è da intendersi come perentorio, il riscontro ala comunicazione potrebbe quindi pervenire anche successivamente ai 7 giorni in caso di eventi particolari (es. festività).
13.9. Nella stessa comunicazione, ove il venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al venditore.
Art. 14: comunicazioni
14.1. Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrà effettuarsi tramite email all’indirizzo: info@datatech-store.com; oppure tramite Pec all’indirizzo: fatturazione.datatech@pec.it ovvero con raccomandata a/r, a: Datatech S.r.l.s., Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125.
14.2. L’ultimo indirizzo o contatto comunicato dall’acquirente sarà l’indirizzo cui dovranno essere indirizzate, da parte del venditore, le comunicazioni prescritte dalla legge applicabile relativamente ai procedimenti legali, prima della elezione di domicilio presso il procuratore costituito.
14.3. Salvo quanto previsto sopra in relazione alla cancellazione di ordini del consumatore, tali comunicazioni o avvisi (se debitamente indirizzati) saranno considerati ricevuti:
- al momento della ricezione della raccomandata a/r;
- all’ora e data di conferma della ricezione e apertura della e-mail da parte del destinatario.
Art. 15: normativa Privacy e trattamento dati personali
15.1. Si rimanda alla lettura della Privacy Policy e della Cookie Policy del presente sito https://www.datatech-store.com/.
Art. 16: Errori e limitazioni di responsabilità
16.1 Fermo restando quanto previsto all’articolo 4.2 che precede, le informazioni relative ai prodotti fornite attraverso il sito sono costantemente aggiornate. Tuttavia, non è possibile garantire la completa assenza di errori dei quali, pertanto, il venditore non sarà da ritenersi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave. Resta inteso, ed il cliente accetta, che l’accesso al sito potrebbe essere occasionalmente sospeso o temporaneamente limitato per consentire i necessari lavori di manutenzione, riparazione e/o aggiornamento mediante l’inserzione di nuovi prodotti. In tal caso, il venditore potrà darne espressa comunicazione.
16.2 Il venditore si riserva la facoltà di cancellare eventuali ordini che non ritenga affidabili e/o attendibili, nonché di richiedere, a proprio insindacabile giudizio, modifiche relative al metodo di pagamento scelto dal cliente. Il venditore si riserva, altresì, il diritto di correggere eventuali errori, inesattezze e/o omissioni anche dopo l’accettazione, oppure di modificare o aggiornare le informazioni, in qualsiasi momento e senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del cliente ai sensi delle presenti condizioni generali e del Codice del Consumo.
16.3 Salvo in caso di dolo o colpa grave, viene esclusa qualsivoglia pretesa, di carattere indennitario e/o risarcitorio, da parte dell’acquirente in relazione a qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale del venditore per danni diretti e/o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parzialmente, di un ordine da parte del venditore. Il venditore non sarà responsabile per ogni ritardo e/o qualsivoglia inadempimento degli obblighi previsti dalle presenti condizioni generali, qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito, forza maggiore ovvero da causa non imputabile alla condotta del venditore.
Art. 17: legge applicabile
17.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D. Lgs 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza e dal D. Lgs 9.4.2003, n. 70, in attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico n. 2001/31/CE, unitamente a qualunque altra legge e regolamento applicabile alle quali si fa rimando per ogni ulteriore ambito non esplicitato e disciplinato dalla presente scrittura.
Art. 18: foro competente
18.1. Ai sensi di legge, per le controversie insorte relativamente all’esecuzione o all’interpretazione del presente contratto, tra l’azienda ed il consumatore finale, è competente il Tribunale del luogo di residenza del consumatore e relativi organi di media conciliazione, così come disposto dalla Legge applicabile.
18.2 Per le controversie insorte con acquirenti professionali, è competente il Tribunale di Bari.
Art. 19: comunicazioni col fornitore
19.1. Per le comunicazioni previste nelle Condizioni Generali di Vendita, il cliente potrà contattare Datatech S.r.l.s. nei seguenti modi:
a) Racc. da inviarsi in Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125;
b) E-mail: info@datatech-store.com;
c) Pec: fatturazione.datatech@pec.it.
***
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile l'utente dichiara espressamente di accettare le pattuizioni di cui agli articoli 6.4. “prezzi e pagamento”; artt. 9.4. e 9.5. “consegna dei prodotti e rischi”; art. 10 “diritto di recesso” art. 11 “diritti dei terzi”; art. 13 “garanzia”; art. 16 “Errori e limitazioni di responsabilità”; art. 18.2 “foro competente”.
Privacy Policy
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Datatech S.r.l. accessibili per via telematica al seguente indirizzo: https://www.datatech-store.com. Informiamo l'utente che a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul sito.
Identità del Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è Datatech S.r.l., con sede legale in Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125, (Email: info@datatech-store.com, PEC: fatturazione.datatech@pec.it, Tel.: +39 0805574325).
Fonte dei dati e tipologia dei dati raccolti
1) Dati forniti dall’Utente
Il Titolare raccoglie i dati personali forniti dagli utenti:
- al momento dell’acquisto di un prodotto/servizio offerto. I dati raccolti dal Titolare possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati anagrafici, dati di contatto, dati relativi all’ubicazione, le informazioni di carattere societario e finanziario; informazioni relative alla tua affidabilità creditizia, informazioni relative al pagamento, il numero di partita IVA.
- al momento della creazione di un account/registrazione sul Sito. I dati raccolti dal Titolare possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati anagrafici, dati di contatto.
- al momento della registrazione al servizio newsletter offerto sul sito Web. I dati raccolti dal Titolare possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati anagrafici (nome e cognome) e dati di contatto (indirizzo e-mail).
- al momento dell’invio di un messaggio utilizzando gli indirizzi e/o i form di contatto presenti sul sito. L'invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a fornire riscontro, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto.
2) Dati di navigazione
Il Titolare raccoglie dati relativi all'utilizzo del sito Web da parte dell'utente. Queste informazioni sono acquisite dai sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del portale online, nel corso del loro normale esercizio, inoltre, la trasmissione degli stessi è connessa e connaturata all’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
3) Cookie e altri sistemi di tracciamento
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare, questo Sito fa uso di cookie. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell’Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità. Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal presente sito web è possibile visionare la cookie policy al seguente link.
Finalità del trattamento
A seconda del tipo di trattamento da porre in essere, il Titolare del trattamento utilizza i dati raccolti e/o forniti dall’Utente per le seguenti finalità:
- elaborare ed evadere gli ordini, gestire i pagamenti, comunicare con l'utente in merito all'ordine, gestire eventuali resi, fornire assistenza ai clienti e permettere il ritiro dei prodotti. Saranno altresì utilizzati per acquisire dati e informazioni precontrattuali; scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali; formulare richieste o evadere richieste pervenute; gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali;
- inviare newsletter a carettere informativo o di promozione commerciale (es. inviti ad eventi, comunicazioni relative all’offerta di nuovi servizi, offerte promozionali). Tale trattamento può avvenire, in modo automatizzato a mezzo e-mail e può essere svolto qualora l’Interessato non abbia revocato il suo consenso per l’utilizzo dei dati;
- effettuare le attività preliminari e conseguenti alla richiesta di iscrizione anagrafica/creazione dell’Account Utente (ivi compresa quella dedicata ai rivenditori), nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante;
- fornire riscontro a eventuali comunicazioni, richieste di informazioni e/o servizi provenienti dagli utenti mediante l’invio di un messaggio utilizzando gli indirizzi e/o i form di contatto presenti sul sito;
- gestire e controllare i rischi, prevenire possibili frodi, insolvenze o inadempienze; prevenire e gestire possibili contenziosi, adire le vie legali in caso di necessità.
Base giuridica del trattamento
In riferimento alle finalità indicate nel precedente paragrafo, la base giuridica delle stesse è, relativamente al punto:
- la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- Il consenso espresso dall’interessato per la specifica finalità;
- la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato è parte o a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- la necessità di perseguire il legittimo interesse del titolare del trattamento (in particolare con riguardo alla prevenzione di frodi e insolvenze).
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare, o a soggetti autorizzati al trattamento in quanto operanti sotto l’autorità del titolare del trattamento. Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, tali lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, tenuto conto delle rispettive competenze e in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare. Il Titolare ha incaricato dei fornitori di servizi terzi in relazione al funzionamento del sito Web, quali fornitori di servizi di hosting, fornitori di servizi relativi al Siro Web, fornitori di servizi di manutenzione IT, nonché fornitori di servizi che consentono l'integrazione nel sito Web di altre funzioni che l'utente può usare a sua discrezione. A tali fornitori di servizi, designati in qualità di Responsabili del trattamento, vengono forniti solo i dati personali necessari per erogare i corrispettivi servizi e non è loro concesso di usare o divulgare i dati personali degli interessati per altri scopi, senza previa autorizzazione dell'interessato. I dati possono inoltre essere comunicati, per quanto strettamente necessario, a soggetti che per finalità di evasione degli ordini o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, i dati potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud. Nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del Regolamento EU 2016/679.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale. Nel caso di dati forniti per finalità di promozione commerciale per servizi diversi da quelli già acquisiti dall’Interessato, per le quali inizialmente Egli abbia prestato il consenso, questi saranno conservati per 24 mesi, salvo revoca del consenso prestato. I dati raccolti in occasione della creazione di un account saranno conservati per tutta la durata della Sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo di 12 (dodici) mesi di inattività, ovvero qualora, entro tale termine, non risultino associati dei Servizi e/o acquistati dei prodotti mediante l’anagrafica stessa. Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui un utente fornisca al Titolare dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta ovvero all’erogazione di un servizio a essa strettamente connesso, Datatech S.r.l. non potrà essere considerato titolare di questi dati, e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
Diritti dell’interessato
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
- chiedere al Titolare l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR);
- richiedere e ottenere dal Titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati a un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali - art. 20 del GDPR);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano (art. 21 del GDPR);
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità (art. 7, par. 3, del GDPR);
L'apposita istanza è presentata contattando il Titolare tramite PEC all’indirizzo fatturazione.datatech@pec.it, e-mail all'indirizzo info@datatech-store.com o lettera raccomandata a/r all’indirizzo Bari (BA), Via Pasubio 148 – c.a.p. 70125. L’interessato, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, può proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
Rifiuto al conferimento dei dati
Nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione della predetta prestazione, né agli adempimenti che da essa dipendono. Nel caso in cui l’Interessato non fornisca il consenso al trattamento dei dati personali per le attività che lo richiedono, detto trattamento non avverrà per le finalità medesime senza che ciò comporti effetti sull’erogazione delle altre prestazioni richieste, né per quelle per cui egli ha già prestato il proprio consenso. Nel caso in cui l’Interessato abbia prestato il consenso e dovesse successivamente revocarlo o opporsi al trattamento, i suoi dati non saranno trattati più per tali attività, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli per l’Interessato e per le eventuali altre prestazioni richieste.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati
Cookie policy
Le presenti informazioni, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, sono rese conformemente alle previsioni del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. della Repubblica Italiana, al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati n. 229 del 8 maggio 2014, nonché alla Direttiva 2002/58/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio
Cosa sono i Cookie?
I cookies sono dati creati da un server e memorizzati in file di testo sull’hard disk del Suo computer e consentono il funzionamento del presente sito internet, l’uso di una specifica funzionalità esplicitamente richiesta dall’utente, ovvero permettono di migliorare il funzionamento di questo sito, come i cookie che rendono la navigazione più veloce o che mostrano i contenuti di maggiore interesse per l’utente in funzione delle scelte precedenti. I cookies possono essere permanenti (c.d. cookies persistenti), ma possono anche avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). Questo sito utilizza sia cookies persistenti che di sessione. Quelli di sessione non vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e svaniscono con la chiusura del browser. Quelli persistenti servono per personalizzare la navigazione in funzione dello strumento utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone) così come i cookies di terze parti che servono per analizzare gli accessi del sito (es. Google Analytics) e per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso social network oppure e-mail. Questi cookies possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer e hanno una durata variabile.
Tipologie di Cookie
La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” di seguito brevemente “Codice”) ha introdotto nel nostro ordinamento la Direttiva Comunitaria 2009/136/CE che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito.
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".
- Cookie Tecnici, normalmente installati dal titolare o dal gestore del sito web, hanno lo scopo di“effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Per l’installazione dei Cookie Tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. I cookie tecnici si suddividono ulteriormente in:
- Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Tali cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo utilizzato dall’utente e si disattivano automaticamente alla chiusura del browser. Il loro utilizzo è legato alla trasmissione di dati identificativi necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente sulle pagine. I cookie di sessione non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
- Cookie analytics, utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito, in forma anonima e per ottenere sia un’analisi statistica delle pagine visualizzate sia dei comportamenti tenuti dagli utenti. Questa analisi anonima fornisce informazioni e suggerimenti per migliorare la qualità del sito e per rendere facilmente accessibili i contenuti che si dimostrano più ricercati e interessanti agli occhi degli utenti. I cookie analytics possono essere inviati sia dal sito, sia da domini di terze parti e non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. I cookie analytics, se installati da terze parti (es. Google analytics), anche se raccolgono i dati in forma anonima, sono assimilati ai cookie di profilazione, come indicato dal Garante per la protezione dei dati personali.
- Cookie di funzionalità: assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
- Cookie di Profilazione, hanno lo scopo di creare i profili dell’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Tali cookie sono particolarmente invasivi nella sfera privata dell’utente, per tale motivo la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, potendo esprimere così il proprio consenso. A essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″ (art. 122, comma 1, del Codice).
Nel medesimo Provvedimento il Garante ha inoltre categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal cookie, distinguendo fra cookie “di prima parte” e cookie “di terza parte”.
Cookie di prima parte
Sono i cookie gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al titolare del sito. Spetta anche a quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco del cookie.
Cookie di terza parte
Sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili. In entrambe le tipologie di cookie (di prima parte o di terza parte) la raccolta del consenso, necessario
Tipologie di cookie utilizzati nel nostro sito web
Il sito web https://www.datatech-store.com utilizza cookies tecnici, che possono essere utilizzati senza chiedere il consenso dell’Interessato, poiché sono strettamente necessari per la fornitura del servizio. Inoltre, possono essere utilizzati cookie di profilazione di terze parti il cui utilizzo è subordinato al consenso direttamente reso a tali terze parti accedendo alle relative informative sull’uso dei cookies. I cookies di profilazione possono essere utilizzati, dal Titolare del trattamento o dal proprietario del cookie stesso, per memorizzare le scelte effettuate dall’Interessato, per fornire funzionalità personalizzate od ottimizzate o per memorizzare le sue abitudini e preferenze manifestate durante la navigazione. Ad esempio, i cookies di profilazione possono essere utilizzati per offrire all’Interessato servizi online, per inviargli pubblicità che tenga conto dei suoi interessi o per evitare che gli vengano offerti servizi che ha rifiutato in passato.
Nella sezione successiva di questa Cookie Policy è riportato in dettaglio l’elenco di tutti i cookie utilizzati da questo sito web.
Nel primo gruppo sono elencati i cookie cosiddetti tecnici il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Nel secondo gruppo sono elencati i cookie di profilazione.
Per entrambi i gruppi, sono riportate le seguenti informazioni per ciascun tipo di cookie:
- nome del cookie
- funzione esplicata dal cookie
- indicazione se il cookie è di prima parte o di terza parte
- se il cookie è di terza parte, indicazione del link mediante il quale è possibile raggiungere il sito della terza parte ove è riportata l’informativa della terza parte stessa circa il trattamento effettuato sui dati personali raccolti tramite il cookie e sono riportate le modalità per il blocco del cookie
- scadenza del cookie.
Il sito https://www.datatech-store.com utilizza i seguenti cookies:
COOKIES | TIPOLOGIA | PRIVACY POLICY |
https://www.datatech-store.com | Persistenti e di sessione | Il presente documento |
www.google.com | Persistenti | https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html https://policies.google.com/privacy?hl=it https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs https://tools.google.com/dlpage/gaoptout https://support.google.com/analytics/answer/6004245 |
Non si effettuano scambi di cookie con siti esterni o fornitori esterni di dati.
L’autorizzazione alla raccolta e all’archiviazione dei dati mediante cookies può essere revocata in qualsiasi momento: l’Interessato può disattivare l’utilizzo dei cookies attraverso le specifiche opzioni di impostazione dei diversi browser.
- Microsoft Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie
- Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Google Analytics Cookies
Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare le informazioni privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.)
Google Adwords & Google Remarketing Cookies
Il sito internet potrebbe utilizzare il programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a monitorare le attività, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords. Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser. L’utente, infine, può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Facebook Cookies
Il sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing. Clicca qui per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
L’utente può opporsi alla registrazione di cookies persistenti sul Suo hard disk configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookies. Scopri come disabilitare i cookie nei principali browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Opera. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY
La presente Cookie Policy è stata aggiornata in data 21/04/2022. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina